Corso di disegno per la progettazione
Progettare non significa solo disegnare; ma prima di tutto pensare, visualizzare, ragionare per suggestioni. Il corso vuole quindi inquadrare la progettazione come processo creativo, partendo da un idea per poi svilupparla, e arrivare ad un oggetto che sia risultante appunto di un processo creativo fatto di tappe in successione. Si passerà poi alla scelta di un oggetto da realizzare e allo studio della sua progettazione. Una riflessione finale sull’oggetto realizzato, aprirà un confronto con il disegno di progetto.
Orari dei corso
Durata: 30 ore suddivise in 10 lezioni da 3 ore
Partecipanti: Massimo 6 per ciclo di formazione
Frequenza: (da definire a breve)
Docente: Nicola Melinelli
Programma
Durata 30 ore suddivise in 10 lezioni da 3 oreDisegno a mano libera / appuntare idee, pensieri e suggestioni sotto forma di disegni e schizzi
Disegno tecnico / Assonometria e Proiezione Ortogonale
Disegno tecnico / Prospettiva
Le forme nello spazio, disegnare il pieno e il vuoto
Progettare un oggetto. Seguire un percorso progettuale
Le dimensioni, le scale, e le proporzioni
Dal bozzetto al disegno di progetto
Dal disegno di progetto all’oggetto
Dal disegno di progetto all’oggetto
Dal disegno di progetto all’oggetto
Richiedi informazioni
FAQs
Frequently Ask Questions (Domande frequenti)
Quando inizia il corso?
Trattandosi di un corso breve, la data di Inizio viene concordata con la disponibilità dei partecipanti.
Quando si può frequentare?
Il corso si tiene una volta alla settimana,ogni (data e orario da definire a breve)
Quanti partecipanti sono ammessi?
Trattandosi di un corso a numero chiuso, vengono ammessi al massimo sei iscritti. Questo per garantire che ognuno abbia la propria attrezzatura a disposizione con la quale lavorare, onde evitare tempi morti di alternanza.
Cosa serve per l'inscrizione?
Come si può pagare?
Qual'è il metodo di pagamento?
Ci sono altri costi oltre la quota di iscrizione?
Cosa si rilascia alla fine del corso?
Esiste un'assicurazione?
Se non si può frequentare il corso, la quota di iscrizione viene rimborsata?
Sono previste lezioni esclusivamente teoriche?
Flessibilità di orario
Gestisci la frequenza delle lezioni in base alle tue disponibilità. Tutti i nostri corsi prevedono una programmazione a formula infrasettimanale e/o weekend, consentendoti la massima flessibilità di apprendimento.
Pagamenti rateizzati
I nostri corsi prevedono la possibilità di pagamento a soluzione unica o rateizzato senza costi aggiuntivi.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che comprova il possesso di abilità e professionalità nell’ambito di interesse.
Registrati e diventa parte del mondo ATANOR!
Non sei ancora registrato? Fallo adesso e diventa parte del mondo ATANOR!
Rimarrai sempre aggiornato sulle novità di Atanor; troverai materiali, progetti, servizi e informazioni pratiche sui corsi; entrerai a fare parte della nostra community e potrai scambiare opinioni, commenti, esperienze. Cosa stai aspettando?