Corso di giocattoleria

Corso teorico –  pratico per tutti coloro che vogliono rimettere in moto la loro fantasia e riscoprire il mondo dell’infanzia attraverso il concept di un gioco e la sua rappresentazione.  Grazie allo studio e all’applicazione di tecniche pirografiche, di foratura, di taglio con traforo e incollaggio, si acquisiranno le competenze necessarie per  costruire con le proprie mani giocattoli in legno ad incastro, di equilibrio, da tavolo, sonori, volanti e meccanici: un incontro, quello tra infanzia e materia naturale e lignea, foriero di scoperta e meraviglia. 

N

Orari dei corso

N

Durata: 20 ore

N

Programma suddiviso in 6 lezioni

N

Frequenza: da concordare con il docente

Costo del corso 300 euro

20 ore 6 lezioni

ATANOR SU YOUTUBE

Inscrivi al nostro canale YouTube, ti invieremo automaticamente le notifiche relative a nuovi video che pubblicheremo in futuro.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy

Sono maggiorenne

FAQs

Frequently Ask Questions (Domande frequenti)

È obbligatorio frequentare tutti e tre i livelli?

Non c’è nessun obbligo, dipende dalle esigenze del singolo, se si vuole acquisire una base per poter restaurare mobili o oggetti a livello personale basta frequentare il primo livello, se si desidera raggiungere una capacità più avanzata, per poter lavorare anche a livello professionale, occorre frequentare anche i successivi.

Quando si frequenta?

Trattandosi di un corso breve, la data di Inizio viene concordata con la disponibilità dei partecipanti.

Quando inizia il corso?

Ogni anno si raccolgono le iscrizioni per poi partire tutti gli iscritti contemporaneamente ad inizio anno accademico, cioè ad ottobre.

Si lavora su mobili propri o forniti da voi?

È possibile portare un proprio oggetto sul quale lavorare in modo tale che a fine corso l’iscritto potrà riportarsi a casa sistemato. Se non si dispone di qualcosa da restaurare si lavora su nostri oggetti.

Di cosa si deve essere muniti per la lezione?

Niente in quanto Atanor fornisce tutto l’occorrente.

Cosa serve per l'inscrizione?

Modulo di iscrizione compilato e firmato, copia di un documento di identità e del codice fiscale, versamento della quota di iscrizione.

Come si può pagare?

Il pagamento può avvenire in un’unica soluzione, oppure versando il 50% all’iscrizione e l’importo restante in altre due rate con scadenze da concordare.

Qual'è il metodo di pagamento?

Si può pagare con bonifico, oppure presso la segreteria con assegno o contanti, no bancomat.

Ci sono altri costi oltre la quota di iscrizione?

Non ci sono altri costi perché forniamo materiali e strumenti, l’unico costo aggiuntivo è quello del legno e/o ferramenta per la realizzazione del proprio progetto.

Cosa si rilascia alla fine del corso?

Alla fine di ogni singolo livello viene rilasciato un attestato di frequenza.

Esiste un'assicurazione?

Si l’assicurazione è inclusa nella quota di iscrizione.

Se non si può frequentare il corso, la quota di iscrizione viene rimborsata?

No non ci sarà rimborso se l’impossibilità di frequentare non dipende da motivazioni imputabili ad Atanor. Se per impedimenti personali non si terminano le 60 ore previste diamo la possibilità di recuperare nell’anno successivo.

Sono previste lezioni esclusivamente teoriche?

Non ci sono giornate dedicate solamente a lezioni teoriche, ma la teoria viene applicata alla pratica nel momento in cui si fanno i lavori.

}

Flessibilità di orario

Gestisci la frequenza delle lezioni in base alle tue disponibilità. Tutti i nostri corsi prevedono una programmazione a formula infrasettimanale e/o  weekend, consentendoti la massima flessibilità di apprendimento.

Pagamenti rateizzati

I nostri corsi prevedono la possibilità di pagamento a soluzione unica o rateizzato senza costi aggiuntivi.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che comprova il possesso di abilità e professionalità nell’ambito di interesse.

Registrati e diventa parte del mondo ATANOR!

Non sei ancora registrato? Fallo adesso e diventa parte del mondo ATANOR!

Rimarrai sempre aggiornato sulle novità di Atanor; troverai materiali, progetti, servizi e informazioni pratiche sui corsi; entrerai a fare parte della nostra community e potrai scambiare opinioni, commenti, esperienze. Cosa stai aspettando?

 

Progetti degli allieviDispense formative