Corso di legatoria e cartonage

Il corso si propone di introdurre le basi della legatoria e del cartonage artigianali. Dai concetti teorici basilari alla pratica, verranno forniti gli strumenti e le nozioni per ripristinare vecchi libri o inventare e realizzare, in completa autonomia, quaderni, sketchbook e album o costruire scatole d’archivio. Dalle diverse tecniche di cucitura, al ripristino o realizzazione di copertine in tela o carta, si creeranno oggetti unici tessendo trame e pagine piene di fascino, creatività e personalità.  

N

Orari del corso

N

Corso di gruppo 20 ore

N

Corso individuale 12 ore

N

Inizio corso da concordare con il docente

ATANOR SU YOUTUBE

Inscrivi al nostro canale YouTube, ti invieremo automaticamente le notifiche relative a nuovi video che pubblicheremo in futuro.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy

Sono maggiorenne

FAQs

Frequently Ask Questions (Domande frequenti)

Quando inizia il corso?

Trattandosi di un corso breve, la data di Inizio viene concordata con la disponibilità dei partecipanti.

Quando si può frequentare?

Il corso si tiene una volta alla settimana, nel corso della mattinata, dalle 9,30 alle 13,30. In base alle richieste il giorno potrà essere infrasettimanale o il sabato.

Quanti partecipanti sono ammessi?

Trattandosi di un corso a numero chiuso, vengono ammessi al massimo tre iscritti. Questo a garanzie che ognuno abbia a disposizione un tornio su cui lavorare e l’attrezzatura necessaria, onde evitare tempi morti di alternanza.

Cosa serve per l'inscrizione?

Modulo di iscrizione compilato e firmato, copia di un documento di identità e del codice fiscale, versamento della quota di iscrizione.

Come si può pagare?

Il pagamento può avvenire in un’unica soluzione, oppure versando il 50% all’iscrizione e l’importo restante in altre due rate con scadenze da concordare.

Qual'è il metodo di pagamento?

Si può pagare con bonifico, oppure presso la segreteria con assegno o contanti, no bancomat.

Ci sono altri costi oltre la quota di iscrizione?

Non ci sono altri costi perché forniamo materiali e strumenti, l’unico costo aggiuntivo è quello del legno e/o ferramenta per la realizzazione del proprio progetto.

Cosa si rilascia alla fine del corso?

Alla fine di ogni singolo livello viene rilasciato un attestato di frequenza.

Esiste un'assicurazione?

Si l’assicurazione è inclusa nella quota di iscrizione.

Se non si può frequentare il corso, la quota di iscrizione viene rimborsata?

No non ci sarà rimborso se l’impossibilità di frequentare non dipende da motivazioni imputabili ad Atanor. Se per impedimenti personali non si terminano le 60 ore previste diamo la possibilità di recuperare nell’anno successivo.

Sono previste lezioni esclusivamente teoriche?

Non ci sono giornate dedicate solamente a lezioni teoriche, ma la teoria viene applicata alla pratica nel momento in cui si fanno i lavori.

}

Flessibilità di orario

Gestisci la frequenza delle lezioni in base alle tue disponibilità. Tutti i nostri corsi prevedono una programmazione a formula infrasettimanale e/o  weekend, consentendoti la massima flessibilità di apprendimento.

Pagamenti rateizzati

I nostri corsi prevedono la possibilità di pagamento a soluzione unica o rateizzato senza costi aggiuntivi.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che comprova il possesso di abilità e professionalità nell’ambito di interesse.

Registrati e diventa parte del mondo ATANOR!

Non sei ancora registrato? Fallo adesso e diventa parte del mondo ATANOR!

Rimarrai sempre aggiornato sulle novità di Atanor; troverai materiali, progetti, servizi e informazioni pratiche sui corsi; entrerai a fare parte della nostra community e potrai scambiare opinioni, commenti, esperienze. Cosa stai aspettando?

 

Progetti degli allieviDispense formative